L’origine
Quando nell’estate del 2012 un ampio gruppo di psicologhe e psicologi, psicoterapeuti e psichiatri di Ravenna, motivati all’impegno sociale, si sono uniti con l’intento di toccare temi forti come quello del “Femminicidio”, delle violenze domestiche, del gioco e del “Bullismo”.
Occuparsi della prevenzione delle violenze nelle relazioni intime, e nei contesti sociali, rilevare gli stereotipi dei ruoli, e i pregiudizi di genere, portare a coscienza il sentimento della rabbia, che anziché agita, può essere gestita trovando alternative alla prevaricazione dell’altro, può essere un cammino fatto di piccoli passi verso una società più paritaria.
#Femminicidio #Bullismo #Alternativallaviolenza #Digiocoingioco