#IOMISENTO corsi nelle scuole primarie e medie di MEZZANO [RA]

 CORSO PER GENITORI DELLA SCUOLA MEDIA 

Metodi educativi  che tengono conto  di emozioni e sentimenti  per il contenimento gentile e per favorire  buoni rapporti  tra genitori  e figli. 

CON il PATROCINIO del COMUNE DI RAVENNA l’ASSOCIAZIONE PSICOLOGIA URBANA E CREATIVA propone

IO MI SENTO 

a cura di Psicologia Urbana e Creativa e Comune di Ravenna Assessorato all’Istruzione e alla Formazione. 

CORSO per GENITORI Scuola Media 

Comprensivo Valgimigli (RA) Settembre 2021 

1° incontro > martedì 7 settembre / ore 20-22 

Accoglienza: presentazioni, aspettative, IO MI SENTO

Condivisione dei vissuti emotivi durante il periodo del Covid 

• Che cosa significa essere genitori di figli adolescenti. I ragazzi imparano per amore ed hanno bisogno di contenimento e limiti concordati per la formazione di una personalità autonoma e unica. 

• Illustrazione delle basi del metodo «Dalla rabbia alla gentilezza» 

• Aspetti cognitivi e sentimenti: riconoscimento e gestione delle emozioni 

• Episodi in cui ragazzi e genitori si arrabbiano: differenza fra Sentito, Pensato e Agito 

2° incontro > giovedì 9 settembre / ore 20-22 

• Le differenze di carattere: mi piace/non mi piace (autoconsapevolezza dei propri gusti e qualità individuali). 

• Bullismo e Cyberbullismo, l’hate speech l’insulto che fa tacere: identità e autostima nell’adolescenza. 

• Ampliare il vocabolario emozionale. 

• Introduzione alle tecniche di comunicazione positiva, assertiva, empatica. 

3° incontro > martedì 14 settembre / ore 20-22 

• Le regole: coesione, rispetto e piacere a casa e a scuola. 

• Gestione della rabbia (eredità e ingorgo emotivo). 

• L’applicazione delle 4 fasi della comunicazione empatica. 

• Esempi della gestione dei «episodi problema». 

4° incontro > giovedì 16 settembre / ore 20-22 

Intelligenza emotiva: come promuoverla in se stessi e negli altri. 

Relazioni sane e costruttive. Stili educativi ed empatia. 

Esercizi sulla comunicazione empatica. 

5° incontro > martedì 21 settembre / ore 20-22 

• Analisi di situazioni fra genitori e figli. 

• Utilizzo delle tecniche. 

• Applicazione degli strumenti appresi. 

Riflessioni e feedback. 

OBIETTIVI 

• Sviluppare strumenti/tecniche/buone prassi per il contenimento «gentile» delle emozioni nelle relazioni con figli adolescenti; 

• Riconoscere la differenza fra essere genitori di bambini dall’essere genitori di adolescenti. 

• Riconoscere l’importanza di essere aiutanti nella costruzione dell’identità autonoma dei figli. 

• Facilitare la creazione di atmosfere familiari costruttive per le buone relazioni di fiducia e per l’apprendimento. 

• Favorire l’ascolto delle emozioni e dei sentimenti per imparare la gestione della rabbia e dei conflitti. 

• Offrire strumenti, tecniche e strategie che consentano di impadronirsi delle basi della comunicazione assertiva, positiva, ed empatica. 

• Aumentare la la consapevolezza dell’importanza della soggettività e dei fattori affettivi nelle relazioni e nell’insegnamento/apprendimento. 

Formatrici: 

Dott.ssa Giancarla Tisselli: Psicologa, Pedagogista e Psicoterapeuta, autrice del libro «Dalla rabbia alla gentilezza -Educazione ai sentimenti e alle emozioni» Edizioni Mimesis Milano. 

Dott.ssa Maria Luisa Amoroso: Psicologa dello sviluppo e dell’educazione, Psicoterapeuta sistemico relazionale. 

Per iscrizioni

istitutocomprensivo@icvalgimigli.istruzioneer.it 

Il corso si svolge on line su piattaforma Meet. 

L’iscrizione è obbligatoria. 

Il Corso è a numero chiuso per 28 genitori in ordine di arrivo della richiesta. 

____________________________________________________

IO MI SENTO 

a cura di Psicologia Urbana e Creativa e Comune di Ravenna Assessorato all’Istruzione e alla Formazione. 

CORSO per GENITORI Scuola Primaria 

Comprensivo Valgimigli (RA) Settembre 2021 

1° incontro > martedì 7 settembre / ore 17-19 

Accoglienza: presentazioni, aspettative, «Io mi sento» 

Condivisione dei vissuti emotivi durante il periodo del Covid 

• I bambini imparano per amore ed hanno bisogno di contenimento 

• Illustrazione delle basi del metodo «Dalla rabbia alla gentilezza» 

• Aspetti cognitivi e sentimenti: riconoscimento e gestione delle emozioni 

• Episodi in cui bambini e genitori si arrabbiano: differenza fra Sentito, Pensato e Agito 

2° incontro > giovedì 9 settembre / ore 17-19 

• Le differenze di carattere: mi piace/non mi piace (autoconsapevolezza dei propri gusti e qualità individuali). 

• Identità e autostima. 

• Ampliare il vocabolario emozionale. 

• Introduzione alle tecniche di comunicazione positiva, assertiva, empatica. 

3° incontro > martedì 14 settembre / ore 17-19 

• Le regole: coesione, rispetto e piacere a casa e a scuola. 

• Gestione della rabbia (eredità e ingorgo emotivo). 

• L’applicazione delle 4 fasi della comunicazione empatica. 

• Esempi della gestione degli «episodi problema». 

4° incontro > giovedì 16 settembre / ore 17-19 

Intelligenza emotiva: come promuoverla in se stessi e negli altri. 

Favorire relazioni sane e costruttive: cosa significa? Stili educativi ed empatia. 

Esercizi sulla comunicazione empatica. 

5° incontro > martedì 21 settembre / ore 17-19 

• Analisi di situazioni fra genitori e figli. 

• Utilizzo delle tecniche. 

• Applicazione degli strumenti appresi. 

Riflessioni e feedback. 

OBIETTIVI 

• Sviluppare strumenti/tecniche/buone prassi per il contenimento «gentile» nelle relazioni familiari e nei contesti sociali; 

• Favorire la fiducia reciproca e facilitare la creazione di atmosfere familiari costruttive per l’apprendimento; 

• Incoraggiare il dialogo e l’ascolto delle emozioni e dei sentimenti per imparare la gestione della rabbia e dei conflitti; 

• Offrire strumenti, tecniche e strategie che consentano di impadronirsi delle basi della comunicazione assertiva, positiva, ed empatica; 

• Aumentare la consapevolezza dell’importanza della soggettività e dei fattori affettivi nelle relazioni e nell’insegnamento/apprendimento. 

Formatrici: 

Dott.ssa Giancarla Tisselli: Psicologa, Pedagogista e Psicoterapeuta, autrice del libro «Dalla rabbia alla gentilezza -Educazione ai sentimenti e alle emozioni» Edizioni Mimesis Milano. 

Dott.ssa Giulia Zannoni: Master in Consulenza di Pedagogia familiare, scolastica e giuridica,Laureata in Psicologia. 

Per iscrizioni

istitutocomprensivo@icvalgimigli.istruzioneer.it 

Il corso si svolge on line su piattaforma Meet. 

L’iscrizione è obbligatoria. 

Il Corso è a numero chiuso per 28 genitori in ordine di arrivo della richiesta. 

#IOMISENTO #SCUOLAMEDIA #PUCRAVENNA

Pubblicato da METACADEMY

LA PRIMA ACCADEMIA DEL METAVERSO ITALIANO #DECENTRALIZZAZIONE #MOOC #BLOCKCHAIN #TOKENOMICS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: