I SENTIMENTI DEGLI UOMINI corso online gratuito

Lunedì 15 febbraio 2021 alle ore 20.45 avrà inizio il corso online gratuito, (tramite piattaforma Google Meet) “I sentimenti degli uomini.

Il corso è organizzato in 7 incontri di lunedì (15-22 febbraio, 1-8-15-22-29 marzo 2021 dalle 20.45 alle 22.45), ed è rivolto agli uomini che desiderano gestire la rabbia e comprendere proprie emozioni, esprimere i sentimenti e sviluppare la capacità di empatizzare con lo stato d’animo dell’altro. Indagare le proprie emozioni e saper spiegare con le parole il proprio sentito attraverso tecniche non conflittuali come la comunicazione empatica e l’assertività permette di esprimere i bisogni in modi più efficaci e rispettosi.

E’ possibile migliorare il clima delle relazioni affettive di coppia e familiari, esprime ciò che ci piace e che non ci piace, e dare dei limiti con autorevolezza a chi non ci sta rispettando, senza cadere nel conflitto e nell’imbuto della rabbia.

Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati in gruppo mediante video, esercizi e giochi al fine di prendere consapevolezza degli stereotipi culturali che condizionano la vita di ognuno e ostacolano la comprensione nelle relazioni tra uomini e donne.

Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a: fulviozanella@libero.it allegando anche copia del contributo di 10 € per la tessera associativa PUC Psicologia Urbana e Creativa pagabile tramite bonifico all’iban:

IT58-M-05034-13101-000000007408

o tramite Satispay

indicando la causale “Corso sentimenti uomini nome e cognome”

al numero di telefono 3341443525.

Pubblicato da METACADEMY

LA PRIMA ACCADEMIA DEL METAVERSO ITALIANO #DECENTRALIZZAZIONE #MOOC #BLOCKCHAIN #TOKENOMICS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: