IO MI SENTO
Presso il CENTRO DONNA CESENATICO
Mercoledì 13 novembre 2019 alle ore 20:45, avrà inizio a Cesenatico il corso gratuito rivolto alle donne “Io mi sento”,
presso il Palazzo del Turismo, viale Roma 112, dalle ore 20:45 alle 22:45.
Il Corso è organizzato in 5 incontri,
previsti nelle date di mercoledì 13 – 20 – 27 novembre – 4 -11 dicembre 2019
Il corso è rivolto alle donne che desiderano rafforzare la propria autostima, migliorare la comunicazione nelle relazioni di coppia e familiari,
e la capacità di riconoscere gli stereotipi di genere e le dinamiche di prevaricazione che frequentemente si verificano all’interno delle relazioni interpersonali significative.
Essere consapevoli di se stesse implica entrare in contatto con il proprio sentito e significa aprire alla sfera dell’emotività che spesso si tende a relegare ad un ruolo marginale,
a scapito della propria spontaneità ed originalità.
Partire dal “sentito” consente di dare rilievo alla propria autenticità, di investire su se stesse,
e favorisce la capacità di individuare ed esprimere i propri bisogni in maniera serena e dare limiti con autorevolezza a chi non ci sta rispettando, per poter stare all’interno di una relazione affettiva soddisfacente, caratterizzata da reciprocità.
Ci sono tanti strumenti per facilitare l’ascolto di sè e rafforzare la capacità di essere assertive all’interno delle relazioni tra donne e uomini, e questi sono solo alcuni dei temi che verranno trattati in gruppo con esercizi, giochi e simulazioni al fine di prendere consapevolezza degli stereotipi culturali di genere che condizionano la vita di ognuno di noi, nell’immagine che abbiamo di noi stesse e nel ruolo che rivestiamo all’interno delle relazioni affettive tra donne e uomini.
Per informazioni e iscrizioni:
Centro Donna 0547 673586, il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Ufficio URP del Comune di Cesenatico 0547 79333, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
E’ possibile comunicare serenamente e dire ciò che ci piace e che non ci piace, e dare limiti con autorevolezza a chi non ci sta rispettando senza cadere nell’imbuto della rabbia!
Il corso propone una riflessione condivisa sulle alternative ai conflitti e all’aggressività che spesso si manifesta nelle situazioni domestiche così come in altre realtà sociali.
Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati in gruppo con esercizi, giochi e simulazioni,
al fine di prendere consapevolezza degli stereotipi culturali che condizionano la vita di ognuno di noi e ostacolano la comprensione nelle relazioni tra uomini e donne.
Per informazioni e iscrizioni potete contattare il Centro Donna 0547 673586,
il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00,
oppure l’Ufficio URP del Comune di Cesenatico 0547 79333,
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Un caro saluto dallo staff di Psicologia Urbana e Creativa!
https://www.facebook.com/events/927671734259727/
https://www.facebook.com/centrodonnacesenatico/
#centrodonnacesenatico #pucravenna