#SOScuola #CONVEGNO #PROGETTO S.O.S Scuola: prevenzione, sostegno e intervento sul disagio scolastico in adolescenza

Schermata 2016-05-31 alle 02.30.34

CONVEGNO CONCLUSIVO DEL PROGETTO

“S.O.S. Scuola: prevenzione, sostegno e intervento sul disagio scolastico in adolescenza”

MARTEDI’ 31 MAGGIO 2016 ORE 09:00 PRESSO LA SEDE ENGIM DI RAVENNA PROGRAMMA

Ore 09.00 –Registrazione dei partecipanti al Convegno.
Ore 9.10 – Saluti Valentina Morigi, Assessora alle Politiche Giovanili e Massimo Cameliani

Assessore alle Attività Produttive.

Ore 9.30 – Saluto Rina Giorgetti Direttore Engim Emilia Romagna.

Ore 9.45 – Saluto Giancarla Tisselli Presidente Associazione Psicologia Urbana e Creativa.

Ore 10.00 – Introduzione lavori Luciano Casmiro, Diretttore della Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini.

Ore 10.15 – Presentazione del progetto “S.O.S. Scuola: prevenzione, sostegno e intervento sul disagio scolastico in adolescenza” a cura del team costituito dai componenti dell’Associazione “Psicologia Urbana e Creativa”. Intervento degli psicoterapeuti coinvolti, Dott.ssa Elisa Magnanensi, Dott.ssa Valeria Cecchetto, Dott. Francesco Tarlassi.

ore 10:30 – Presentazione dell’attività laboratoriale svolta dagli studenti delle classi prime dell’Istituto Angelo Pescarini e visione dei video partecipanti al concorso “Officine d’Arte”

ore 11:15 – Intrattenimento musicale a cura dei ragazzi della Scuola Angelo Pescarini ore 12:00 – Proclamazione del video vincitore del concorso e consegna del premio ore 12:45 – Ringraziamenti e saluti conclusivi

#SOScuola #PUCravenna #ScuolaPescarini #Engim #GiancarlaTisselli #Luciano Casmiro #ElisaMagnanensi #ValeriaCecchetto #FrancescoTarlassi #Officinedarte #fantinifabrizio

Pubblicato da METACADEMY

LA PRIMA ACCADEMIA DEL METAVERSO ITALIANO #DECENTRALIZZAZIONE #MOOC #BLOCKCHAIN #TOKENOMICS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: